Esistono davvero delle piante in grado di promuovere le funzionalità del fegato eliminando le tossine?

Il fegato ha una posizione centrale per un corretto metabolismo, grazie alla sua distribuzione dei metaboliti. Il fegato smista le sostanze nutritive che riceve dall’assorbimento intestinale, ma vediamo quali sono le piante che aiutano a depurare il fegato.

Il fegato è la sede della detossificazione dell’organismo:

Non in completa autonomia, il fegato si occupa della detossificazione dei composti tossici che si formano all’interno dell’organismo come ad esempio l’ammoniaca o anche da agenti esterni come ad esempio farmaci o additivi alimentari.

Quali sono le piante che depurano il fegato?

Le piante che depurano il fegato si distinguono in due categorie, quelle epatoprotettive e quelle biliari ma spesso accade che la medesima pianta eserciti entrambe le funzioni come ad esempio il Carciofo. Vediamo le altre piante che aiutano a depurare il fegato.

Cardo Mariano o Silybum marianum L.

E’ una pianta erbacea originaria dell’Europa meridionale, dell’Asia minore e dell’Africa Settentrionale. In Italia si trova spesso come pianta infestante nei campi soprattutto in Toscana.

Gli effetti epatoprotettivi del cardo mariano sono stati dimostrati sia in vitro che in vivo.

Le piante epatoprotettive bloccano il passaggio delle sostante tossiche all’interno degli epatociti aumentando la sintesi proteica e accelerando i processi di rigenerazione del fegato.

Curcuma o Curcuma Longa L.

Una delle mode del momento, è coltivata prevalentemente in Asia ed in particolare in India e Cina.

Viene impiegata come spezia nella cucina tradizionale e anche in medicina per i disturbi gastrointestinali, epatici e biliari.

La curcuma è in grado di aumentare sia la produzione che il flusso biliare. Tali effetti sono derivanti dall’uso di olio essenziale e curcumina.

Curcuma per depurare il fegato

Tarassaco o Taraxacum Officinale

E’ anche noto come dente di leone e cresce in Italia rigoglioso in campagna e nei prati. E’ riconoscibile per il suo fiore giallo e per i soffioni, che si diffondono nell’aria.

Si utilizzano le foglie e la radice che contiente flavonoidi minerali come il potassio. Esso ha proprietà diuretiche, antinfiammatorie e ipoglicemiche.

Queste e molte altre piante aiutano a depurare il fegato.

Drenax Forte, è la linea di integratori alimentari che sfrutta proprio l’acqua per contrastare la ritenzione idrica, sgonfiare e ridurre il peso corporeo.

Abbiamo risposto ad alcune domande che ci pongono spesso e relativamente a Drenax, se tin interessano le trovi qui.

Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto, faccelo sapere nei commenti!

Buona giornata.

Drenax Forte Ananas Plus

DRENAX FORTE 

Ananas Plus

L’integratore alimentare con Betulla e Té Verde per il drenaggio dei liquidi e con Meliloto per la funzionalità del microcircolo.

Con pratico misurino per la giusta quantità giornaliera di Drenax

2020 © Copyright Drenax – Tutti i diritti riservati

Drenax è un marchio di proprietà di Paladin Pharma Spa

un brand di

PALADINPHARMA - Logo

PALADIN PHARMA SPA

Via Vincenzo Monti 12/A

Via Saluzzo 97/H

Torino – 10126

contattaci

Centralino


Chiamaci +39 011 65 655

Fax: +39 011 65 65 600

@: news@paladinpharma.it

iscriviti

seguici

FACEBOOK DRENAX